La cameretta è un ambiente della propria abitazione che si modifica man mano che il bambino cresce e le sue esigenze cambiano. È importante quindi trovare delle soluzioni flessibili e intelligenti che possano accompagnarlo durante la crescita.
Vediamo insieme alcuni suggerimenti di composizione da valutare per la tua casa!
Come scegliere la cameretta giusta?
1.Spazio abitativo e spazio studio
In primo luogo, è necessario valutare gli spazi disponibili all’interno della stanza per integrare tutto l’arredamento utile e importante come il letto, l’armadio e la scrivania. Personalizza con stile e cura del dettaglio la zona notte e la zona studio in modo che possano assecondare tutte le sue esigenze e rendilo il più sicuro possibile affinché possa iniziare a rendersi autonomo senza rischi.
2.Pensa al futuro
Realizza la cameretta secondo i tuoi gusti e quelli dei piccoli, sempre tenendo conto che si tratta di un ambiente mutevole, che seguirà il loro processo di crescita. Come fare? Bisogna pensare in maniera creativa e non convenzionale e iniziare fin da subito ad acquistare mobili che possano rispondere alle sue esigenze anche una volta cresciuto. Un esempio? Acquista l’armadio, la scrivania e cassettoni che crescano con lui, adeguandosi anno dopo anno.
2.Colori
Sì, è importante scegliere un colore che risponda allo stile della propria casa, ma è anche vero che bisogna ascoltare le richieste dei piccoli. Quindi trova dei compromessi: una camera dai colori neutri e pastello ma che possa brillare di vivacità e creatività grazie a cuscini, tende e tappeti. In questo modo, con il passare del tempo, i tuoi figli non si stancheranno del colore della propria camera… e se si stancano degli accessori possono sempre esser sostituiti!
Sei alla ricerca della cameretta che possa soddisfare gli spazi abitativi e le vostre esigenze? Non esitare a contattarci, siamo qui per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alla tua famiglia.