Le cucine in muratura sono un classico sempre amato e apprezzato, sinonimo di eleganza, stile e personalizzazione.
Questa tipologia di cucine è la soluzione più indicata per chi vuole una arredamento che duri nel tempo e conservi tutto il suo fascino, anche a distanza di anni.
Se stai cercando consigli per realizzare al meglio i tuoi spazi, continua la lettura con 5 idee da cui trarre ispirazione.
Indice
1. Cucina in muratura con isola
2. Idee per una cucina in muratura piccola
3. Ispirazioni per una cucina in muratura: lo stile rustico
4. Cucina in muratura con piastrelle
5. Cucina in muratura in stile Shabby Chic
1. Cucina in muratura con isola
La cucina in muratura dei tuoi sogni comprende anche l’isola?
Un’idea è costruire questo elemento a pochi metri dal lavandino, in modo da essere utilizzato come piano d’appoggio o spazio dedicato ai fornelli.
La tipologia di cucina con isola è particolarmente adatta a spazi come monolocali e open space, perché può avere molteplici funzioni come ad esempio separare l’angolo cottura dal resto del soggiorno, essere un piano di lavoro o di appoggio durante i pasti.
2. Idee per una cucina in muratura piccola
Anche la cucina più piccola può avere gran classe ed essere molto carina se si seguono degli accorgimenti.
Per esempio, potrai scegliere di realizzare una cucina in muratura lineare se disponi di uno spazio stretto e di una parete abbastanza lunga.
Un’altra idea per la tua cucina piccola è la disposizione ad angolo: sarà una soluzione pratica per recuperare ogni centimetro disponibile.
Nella realizzazione di una cucina in muratura anche la scelta del colore delle pareti è da tenere bene a mente, perché le nuances chiare e brillanti, come il bianco o il giallo, doneranno un effetto ottico di grandezza all’ambiente.
Se hai una cucina piccola leggi anche:
I consigli da non perdere se hai una cucina piccola
3. Ispirazioni per una cucina in muratura: lo stile rustico
La cucina in muratura è una soluzione che non passa mai di moda e dura nel tempo, soprattutto se in stile rustico.
Questa tipologia di arredamento è perfetta per chi vuole ricreare la tipica atmosfera delle case di campagna.
Un’idea per una cucina in stile rustico è scegliere, naturalmente, elementi in legno, il materiale per eccellenza che dona all’ambiente calore sin dal primo sguardo.
4. Cucina in muratura con piastrelle
Applicare le piastrelle nella tua cucina in muratura ti aiuterà a preservare da graffi e macchie il piano cottura e le pareti della cucina. Inoltre, renderà molto facile e veloce la pulizia ordinaria.
Oltre ad essere funzionale, questa soluzione richiamerà alla mente la rilassante atmosfera di case di campagna.
5. Arredare una cucina in muratura in stile Shabby Chic
Arredare in stile Shabby Chic significa creare un arredamento con linee provenzali grazie all’aiuto di elementi in legno, atmosfere che ricordano i paesaggi di lavanda e il contatto con la natura.
I colori da preferire per gli elementi di arredamento sono quelli più naturali, come le sfumature del beige e del bianco, con qualche dettaglio anche in verde o lilla.
Un tocco autentico e semplice può arrivare anche dalla scelta delle tende da realizzare con tessuti molto leggeri come il cotone o il lino in tinta unita o arricchite da piccole decorazioni floreali .
Se stai progettando la tua cucina in muratura e desideri una nostra consulenza, compila il form sottostante per prenotare la tua e parlarci delle tue idee.
La nostra consulente Tiziana ti risponderà al più presto.