Scegliere l’arredamento perfetto per la propria casa non è facile, a volte ci si lascia trasportare dalle mode del momento per poi scoprire che i mobili acquistati non sono quelli più idonei alla vita di tutti i giorni.
Altre volte invece i segni del tempo e dell’uso diventano visibili e a quel punto si rende necessario un rinnovamento!
Se ti trovi in questa situazione, il Bonus mobili 2023 offre le agevolazioni perfette per ristrutturare casa e aggiornare l’arredamento, senza spese eccessive.
Vediamo insieme come!
Cos’è e quali sono i requisiti del Bonus mobili
Nel 2022 e fino al 31 dicembre 2024 si potrà usufruire della detrazione Irpef del 50% sull’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. Per farlo è necessario che avrete realizzato un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato l’anno precedente rispetto all’acquisto dei beni.
Se i lavori si sono svolti su più unità immobiliari si può usufruire del beneficio per ogni unità abitativa ristrutturata.
Quali beni puoi acquistare
Come rilevato dall’Agenzia delle entrate, il Bonus riguarda l’acquisto di specifiche tipologie di beni, quali mobili ed elettrodomestici nuovi.
Il requisito da rispettare è che, nel caso degli elettrodomestici, la classe energetica non sia inferiore alla classe A.
Da Deca Mobili puoi usufruire dell’agevolazione acquistando i seguenti beni:
- Divani e poltrone
- Tavoli e sedie
- Credenze e madie
- Letti e materassi
- Librerie
- Lampade




Visita il nostro sito per scoprire tutti i prodotti disponibili!
Detrazioni e tetto massimo di spesa
Nel 2023 il tetto di spesa su cui si calcola la detrazione è pari a 8.000 euro.
Bisogna specificare che la detrazione potrà essere effettuata solo se i pagamenti verranno svolti con bonifico oppure con carta di credito o debito, mentre non è consentito pagare con assegni bancari o contanti.
Richiedi il Bonus mobili
Dopo l’acquisto dei beni precedentemente elencati, si può richiedere la detrazione attraverso i seguenti documenti:
- Attestazione della spesa effettuata nella dichiarazione dei redditi, con modello 730 o Modello Unico;
- Fattura di acquisto o scontrino che riporti il codice fiscale dell’acquirente.
Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sul Bonus, al resto pensiamo noi!